domenica 2 marzo 2014

0 Lettori Professionnisti Di Cataloghi™

L'oggetto del reato.

Non è un errore grammaticale.
Ho solo sbagliato ad applicare il comando "Cerca e Sostituisci".


Sei a casa di un amico.
Improvvisamente, senti una forza provenire dal tuo basso ventre, coadiuvata dalla forza di gravità, e ti dici: "Uhm, forse devo far la cacca."
E ti dirigi verso l'antro della tua salvezza.
MA.
Quando arrivi nelle prossimità della tazza del vaterclòs.
TROVI.
LUI.

I Lettori Professionnisti di Cataloghi™  sanno esattamente dove e quando verrà stampato il catalogo con le ultime offerte nei supermercati.
Sono disposti perfino a viaggiare nelle grandi città per scrutare le vaschette per la pubblicità dei condomini, guardarsi attorno, e rubarli con mossa veloce.
Il condomino sfortunato, che si è visto depredare della sua fonte di risparmio, piange brutto.

La peculiarità del Lettore Professionnista di Cataloghi™ è quella di soffermarsi sui minimi dettagli.
Questo non per motivi estetico/culturali, ma perché deve occupare il tempo in qualche modo mentre fa la cacca.
Involontariamente diventa un esperto di font, e sa riconoscere il supermercato di provenienza solo osservando il modo in cui è scritto "OFFERTA!".
I loghi ormai sono roba del secolo scorso.

Quando si tratta dei cataloghi già presenti in casa, il Lettore Professionnista™ è accompagnato suo malgrado da un'incontenibile sfiga.
Infatti, solitamente trova le offerte meno adatte rispetto alle esigenze del momento.
Poniamo per esempio che voglia comprarsi una maglietta fàiga in offerta, ma gli capitano solo magliette di Minni con la bimba facciadacoolo che la indossa fieramente.
Oppure è intenzionato a investire nella tecnologia, ma gli oggetti più evoluti che riesce a individuare sono degli spremiagrumi elettrici.
Certo, un Lettore Professionnista™ che nella vita vera fa l'ingegnere potrebbe trovare un metodo per eseguire calcoli anche con le bucce d'arancia, ma gli ingegneri non vivono sul nostro piano esistenziale, e gli strumenti a disposizione non consentono loro di provarci.

I Lettori Professionnisti di Cataloghi™ stanno cercando in tutti i modi di guadagnare soldi dalla loro attività di scrutamento, inventandosi specializzazioni a caso.
Tipo, chi è interessato a rendere la vita della massaia più semplice può dedicarsi all'analisi perentoria, pistina, paleologica e altre parole che iniziano con la P dei fogli dedicati ai detersivi.
Altri preferiscono dedicarsi alla meccanica, perciò si fanno arrivare a casa dei tomi malissimo contenenti oggetti di bulloneria e cuscinettistica d'essai.

Ciò che accomuna i Lettori Professionnisti di Cataloghi™ è l'assuefazione.
Se non trovano neanche un catalogo per accompagnare il loro stronzeggiamento quotidiano, sono disposti anche a leggere le avvertenze sulle etichette degli sgrassatori per bagno.

Aiutateli.
Plìzzz.

Nessun commento:

Posta un commento